For faster results please use our Quick Search engine.
Advanced Search
Search across titles, abstracts, authors, and keywords.
Advanced Search Guide.
Book
L'autoeducazione nelle scuole elementari: continuazione del volume Il metodo della pedagogia scientifica applicata all'educazione infantile nelle Case dei Bambini ripubblicato nel 1950, per desiderio dell'autrice, col nuovo titolo La scoperta del bambino
Maria Montessori (Author)
See More
Language: Italian
Published: Milan, Italy: Garzanti, 2000
ISBN: 88-11-67472-7
Series: Gli elefanti
Article
E. Di Michele (a cura di), I granci della marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro: Foligno, Il Formichiere, 2022, pp. 244 [book review]
Available from: Rivista di Storia dell’Educazione
Emma Perrone (Author)
Publication: Rivista di Storia dell’Educazione, vol. 10, no. 1
Date: 2023
Pages: 129-132
Book Section
Maria Montessori e il suo metodo [Maria Montessori and Her Method]
Nazareno Padellaro (BookAuthor)
Book Title: La scuola vivente
Pages: 204-210
See More
Language: Italian
Published: Torino, Italy: Paravia, 1930
Book
Il metodo Montessori nei contesti multiculturali. Esperienze e buone pratiche dalla scuola dell'infanzia all'età adulta / The Montessori method in multicultural contexts: Experiences and best practices from kindergarten to adulthood
Sonia Coluccelli (Author)
See More
Abstract/Notes: When Maria Montessori developed her own method, the question of the reception and education of migrant children did not yet arise. Can a Montessori school today give an answer to questions that had not yet been formulated at the time of the Chiaravalle pedagogist? This volume discusses the theme and, starting from the analysis of the principles on which the first Children's Home was founded, bears witness to how the Montessori method can be applied profitably in multi-ethnic classes, from nursery to primary school, and in teaching practice of Italian as L2 for adults with even very distant linguistic backgrounds, including cases of illiteracy. In addition to recounting the concrete experiences of teachers who have worked in multicultural contexts (in Italy, but also in Africa), the author helps to understand the contours of the phenomenon by reporting updated data on the percentage of students of foreign origin in our schools, their origin, the prediction of success and school dropout. A valid contribution on a theoretical and operational level for teachers of method schools and traditional ones and for cultural mediators and operators
Language: Italian
Published: Trento, Italy: Erickson, 2020
ISBN: 978-88-590-2155-1
Book
Montessori incontra... Intrecci pedagogici tra scuola montessoriana e didattiche non tradizionali / Montessori meets... Pedagogical interweaving between Montessori school and non-traditional teaching
Sonia Coluccelli (Author)
See More
Abstract/Notes: E se Maria Montessori fosse vissuta ancora nei decenni passati dalla sua morte a oggi? Avrebbe verosimilmente incontrato don Milani, Mario Lodi, Rodari, Bortolato, Malaguzzi, Rosenberg, la Pedagogia del bosco, l’Apprendimento cooperativo, l’Educazione diffusa, le Scuole Senza Zaino. E, viceversa, senza Maria Montessori, quante di queste esperienze non sarebbero ciò che sono? In dieci diversi dialoghi viene proposto in questo volume un dizionario pedagogico di incontri e di temi significativi, fraternità pedagogiche evidenti e suggestive. Sono incontri che Montessori non ha mai vissuto personalmente, ma che possiamo provare a immaginare trasformandoli non solo in riflessione educativa e didattica ma anche in pratica quotidiana. Percorsi possibili di apprendimento e di sviluppo, spunti operativi per raccontare come l’incontro pedagogico possa essere declinato nel fare scuola, affidato alla professionalità di docenti che, appassionati al metodo Montessori, abbiano il desiderio e la capacità di farlo vivere nel presente, senza timore che la contaminazione possa voler dire snaturare l’essenza e il valore del metodo.
Language: Italian
Published: Trento, Italy: Erickson, 2018
ISBN: 978-88-590-1642-7
Article
La catechesi del «Buon pastore»
Available from: La Civiltà Cattolica
Giancarlo Pani (Author)
Publication: La Civiltà Cattolica, vol. Anno 171, vol. 3, no. 4082
Date: Jul 2020
Pages: 160-169
See More
Abstract/Notes: Il 31 agosto ricorrono i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori. La catechesi del «Buon Pastore» è ispirata proprio da un’intuizione e dalla ricerca iniziata dalla grande neuropsichiatra e pedagogista, convinta che «il complemento necessario dell’istruzione religiosa della prima età è la liturgia, resa accessibile ai bambini».
Language: Italian
ISSN: 0009-8167
Article
Maria Montessori: “Il bambino è la salvezza dell’umanità”
Available from: La Civiltà Cattolica
Giancarlo Pani (Author)
Publication: La Civiltà Cattolica, vol. Anno 173, vol. 1, no. 4118
Date: Jan 2022
Pages: 180-193
See More
Abstract/Notes: In occasione del Congresso internazionale per il 150° anniversario della nascita di Maria Montessori, papa Francesco ha definito questa pedagogista "una delle più eminenti figure della scena culturale del Novecento, che ha lasciato un segno profondo nell’ambito educativo e nell’intera società […] per la costruzione di un mondo più fraterno e pacifico. […] La significativa ricorrenza favorisca una generosa dedizione in favore delle nuove generazioni, per formare persone solidali, cittadini del mondo aperti al dialogo e all’accoglienza"...
Language: Italian
ISSN: 0009-8167
Article
Cattolici, educazione infantile e metodo montessoriano. La posizione della rivista "Pro Infantia" fra età giolittiana e fascismo / Catholics, early childhood education and the Montessori method. The position of the journal "Pro Infantia" across the Giolitti and Fascist Eras.
Renata Bressanelli (Author)
Publication: Nuova Secondaria, vol. 40, no. 4
Date: Dec 2022
Pages: 123-135
See More
Abstract/Notes: The essay examines the opinions formulated by the journal «Pro Infantia» about the Montessori method, within the lively debate that this approach elicited among both secular and Catholic groups. A review of the contents of the periodical – which was produced by La Scuola publishing house in Brescia – shows that after initially considering Montessori’s work with interest, the publication adopted a more prudent and critical attitude. This stance became more radically pronounced in the 1920s, when, despite growing attention to the Montessori method in some of the leading Catholic circles, «Pro Infantia» began to voice strong criticism of it. (English)
Language: Italian
ISSN: 1828-4582
Article
Recensione di Sonia Coluccelli, "Il metodo Montessori nei contesti multiculturali. Esperienze e buone pratiche dalla scuola dell’infanzia all’età adulta", Trento, Erickson, 2020
Available from: Università di Bologna
Emanuela Bini (Author)
Publication: Italiano a scuola, vol. 4
Date: 2022
Pages: 307-312
Article
Strumenti - Il Closlieu a Villa Clara
Roberta Raco (Author)
Publication: MoMo (Mondo Montessori), vol. 3, no. 3
Date: Oct 2022
Pages: 70-
See More
Language: Italian
ISSN: 2421-440X, 2723-9004